Siamo un gruppo di ex-imprenditori e professionisti che aiutano industriali, artigiani, commercianti e lavoratori autonomi in grave difficoltà.
Chiamaci al Telefono Arancione: 02.37904770. Troverai ascolto e aiuto.
Ci mettiamo accanto alla persona, che vive uno stato di crisi economica o aziendale, e affrontiamo insieme la situazione, fornendo supporto tecnico-legale e consigli di buon senso per trovare soluzioni e opportunità di ripresa.
La nostra Missione
L’ Associazione San Giuseppe Imprenditore si prefigge il compito prioritario di rivalutare l’immagine e la nobile professione dell’imprenditore operante in qualsiasi campo e senza limiti dimensionali d’impresa.
Nello svolgimento della sua attività e nel conseguimento degli scopi sociali, l’Associazione si ispira ai dettami del Vangelo e ai principi della dottrina sociale della Chiesa Cattolica, sviluppando le tematiche della cultura aziendale attraverso le pubblicazioni editoriali e la rivista Impresa Etica.
Il Presidente
Lorenzo Orsenigo, fondatore e presidente: “Fare impresa è il mestiere più bello del mondo, perché si crea lavoro e benessere per tutti. Ma bisogna operare ogni giorno in modo onesto, sostenibile e coraggioso, affinché si generi un’economia utile al bene comune. Per aiutare gli imprenditore a rendere concreta una cultura etica del fare impresa, abbiamo ideato il Premio Impresa Etica”.
Le nostre News
TELEFONO ARANCIONE: COMPAGNI DI VIAGGIO DI CHI VUOLE RINASCERE
Fabio Bonanni è il responsabile della segreteria dell’ASGI – Associazione San Giuseppe Imprenditore e coordinatore del Telefono Arancione. Sposato con Antonella, tre volte padre e…
CARD. TSCHERRIG: EUCARESTIA E RESPONSABILITA’ IMPRENDITORIALE
Emil Paul Tscherrig, nunzio apostolico della Santa Sede in Italia, è stato nominato cardinale da Papa Francesco durante il concistoro dello scorso 30 settembre. Nato…
CON ASGI E COMPAGNIA BUONA IMPRESA AL FESTIVAL DELLA DOTTRINA SOCIALE
“Socialmente liberi” è il titolo della tredicesima edizione del Festival della dottrina sociale della Chiesa cattolica (www.dottrinasociale.it/festival), ospitato dal 24 al 26 novembre prossimi presso…
IN OTTOBRE SI TORNA AD ARMENO PER IL RITIRO SPIRITUALE RESIDENZIALE
Soci, sostenitori e amici dell’ASGI – Associazione San Giuseppe Imprenditore si ritroveranno anche quest’anno sul lago d’Orta, per l’annuale ritiro spirituale residenziale, in programma il…
CORTILE DEI CORAGGIOSI: A TEMA MORTI BIANCHE, MIGRANTI E FINANZA ETICA
Venerdì 28 aprile (ore 15-18) l’Associazione San Giuseppe Imprenditore, su invito della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, promuove a Roma l’evento “Cortile dei Coraggiosi. Per…
FESTA DEL LAVORO: IMPRENDITORI E LAVORATORI INSIEME ALLA MESSA “FRATELLI TUTTI”
ROMA – Saranno il cardinal Peter Turkson e il nunzio apostolico monsignor Emil Paul Tscherrig a concelebrare la santa messa “Fratelli Tutti”, promossa dall’Asgi –…
A SPEDIRE “IMPRESA ETICA” CI PENSANO I GIOVANI DEL CSE PIAMARTA
Antonio, Carlos, Chiara, Michel, Paola, Vittorio: è la super squadra dei giovani diversamente abili del centro socio-educativo Piamarta di Milano che, per conto dell’Associazione San…
11 MARZO: L’ARCIVESCOVO DI CAGLIARI “BATTEZZA” ASGI IN SARDEGNA
Sarà l’arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Conferenza episcopale italiana, monsignor Giuseppe Baturi, a “battezzare” il debutto dell’Associazione San Giuseppe Imprenditore in Sardegna, in…
CALCAGNO: TRA TECNOLOGIA E FILOSOFIA FORMIAMO GLI IMPRENDITORI DEL FUTURO
Non di sola economia si nutre l’imprenditore. Infatti, essere imprenditore non necessariamente significa possedere un’impresa: le attività e la progettualità che sostengono un percorso di…
“COSI’ PORTIAMO LA DOTTRINA SOCIALE NELLE NOSTRE IMPRESE”
Dal Festival della dottrina sociale di Verona, svoltosi a fine novembre, giunge un chiaro messaggio di speranza: è possibile gestire un’azienda ispirandosi e mettendo in…