Antonio, Carlos, Chiara, Michel, Paola, Vittorio: è la super squadra dei giovani diversamente abili del centro socio-educativo Piamarta di Milano che, per conto dell’Associazione San Giuseppe Imprenditore e a seguito della convenzione stipulata con l’Agfp Piamarta, gestisce la logistica e la spedizione della rivista Impresa Etica e di altre pubblicazioni ASGI. Con la guida e il supporto operativo dell’educatore e tutor Gianluigi Carnovali, i giovani del Piamarta curano l’intero ciclo della postalizzazione: immagazzinamento delle copie delle riviste e dei libri, elaborazione delle etichette sulla base delle mailing list comunicate da ASGI, imbustamento delle riviste, trasporto all’ufficio postale e procedura di pagamento della spedizione. Grazie al puntuale ed efficiente lavoro di questi ragazzi, che stanno compiendo un percorso di potenziamento delle proprie autonomie e abilità, la spedizione dell’ultimo numero di Impresa Etica ha raggiunto le scrivanie di 250 vescovi italiani. Il servizio di logistica e spedizione curata dai giovani utenti del Piamarta è a disposizione di imprese ed enti, in una logica molto costruttiva di comunione d’intenti tra profit e non profit, tra mondo del lavoro e della disabilità. Per informazione e contatti: coordinatrice Cse Francesca Orlandini francesca.orlandini@piamarta.it.
A SPEDIRE “IMPRESA ETICA” CI PENSANO I GIOVANI DEL CSE PIAMARTA

Be the first to comment